ORDINANZA N. 20 - Decoro urbano, obbligo di raccolta delle deiezioni canine -
Pubblicata il 21/06/2017
Un Paese più pulito è un Paese più bello e più vivibile. La raccolta delle deiezioni dei propri animali è doverosa sia per ragioni di decoro che di igiene. Inoltre, rispettare le regole aiuta a far superare ogni forma di intolleranza verso la presenza degli amici a quattro zampe nel nostro Paese.
Per questo il Comune di UTA ha emesso un'ordinanza che dispone di portare sempre con sè un sacchetto o paletta e di raccogliere immediatamente le deiezioni.
E' obbligatorio inoltre l'uso del guinzaglio e, se necessario, della museruola qualora gli animali possano determinare pericolo, danni o disturbo. Viene inoltre vietato l'accesso ai cani, anche se custoditi, nelle aree destinate ai giochi per bambini.
I proprietari dei cani e le persone anche solo temporaneamente incaricate della loro custodia devono quindi impedire che gli animali vaghino liberamente senza controllo, al fine di garantire la sicurezza e l'incolumità di tutti.
Per i trasgressori sono previste sanzioni dai 25€ ai 500€. Per maggiori informazioni è disponibile il testo dell'ordinanza n. 20 del 20/06/2017.
Raccogliere le deiezioni del proprio cane costa poca fatica, ma dimostra molto senso civico.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
186.43 KB |

