Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
L'Ufficio Demografico verifica la verità delle posizioni comunicate dal cittadino e delle dichiarazioni di trasferimento di residenza, posizioni delle persone senza fissa dimora che hanno stabilito nel comune il proprio domicilio.
L'Ufficio Anagrafe provvede alla tenuta e all'aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), alla certificazione e alla cura di ogni altro atto previsto dall'ordinamento anagrafico.
Lo scopo di tale Servizio è quello di assicurare la tenuta del registro della popolazione. Grazie a tale registro si potrà sapere il numero dei cittadini residenti (o presenti) all'interno del territorio comunale, nonché conoscere il loro indirizzo e la composizione delle famiglie. Elabora i dati statistici previsti dall'ISTAT e richiesti da altre PP.AA.
I principali servizi offerti sono:
Gestione anagrafe della popolazione residente, dell’A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) e di tutti gli adempimenti connessi alla leva militare;
Gestione del Registro del Testamento Biologico;
Gestione degli adempimenti connessi ai censimenti e delle statistiche;
Gestione delle funzioni relative al sistema elettorale e delle consultazioni elettorali e referendarie;
Organizzazione dell’ufficio elettorale/referendario (costituzione ufficio, autorizzazione straordinario, impegno, liquidazione ed eventuale rendicontazione delle spese elettorali/referendarie, predisposizione proposte di delibera di individuazione/ripartizione/assegnazione spazi elettorali, ecc);
Toponomastica: istruttoria per l’intitolazione di aree cittadine e per il posizionamento di targhe commemorative;
Attività connesse alla gestione dei registri di stato civile (nascita, matrimoni, unioni civili, cittadinanza, morte);
Celebrazione dei matrimoni, separazioni/divorzi e unioni civili;
autorizzazione al trasporto funebre, autorizzazioni alla cremazione e alla dispersione delle ceneri.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Orari di apertura
Lunedì e Mercoledì: dalle ore 11:00 alle ore 13:00
Martedì: dalle ore 08:30 alle ore 10:30 e dalle ore 15:30 alle ore 16:30