SUAPEE - Sportello Unico per le Attività Produttive, Edilizie e per le autorizzazioni Energetiche

Servizio attivo

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive, Edilizie e per le autorizzazioni Energetiche (SUAPEE) è l'interlocutore unico per chi vuole avviare o sviluppare un'attività in Sardegna e per i cittadini che devono realizzare un intervento edilizio.

A chi è rivolto

Il SUAPEE è rivolto a tutti i cittadini e le imprese che devono: 

  • Avviare, modificare o cessare un'attività produttiva: (commerciale, artigianale, industriale) o di servizi.
  • Realizzare un intervento edilizio.

Descrizione

Si possono inviare al SUAPEE le seguenti richieste: 

  • segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA), una dichiarazione che consente all’imprenditore di iniziare, modificare, trasferire o cessare un’attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale) o di prestazione di servizi, senza dover aspettare le verifiche e i controlli preliminari da parte degli enti competenti. Le amministrazioni destinatarie della SCIA accerteranno poi, entro 60 giorni dal ricevimento della pratica, la veridicità delle dichiarazioni fornite e, in caso di esito negativo, adotteranno provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività;
  • istanze di autorizzazione (compresa l’autorizzazione unica ambientale – AUA). Le autorizzazioni, a differenza delle Scia, sono richieste fatte dagli imprenditori alla Pubblica Amministrazione per esercitare specifiche attività di produzione di beni o servizi, o realizzare un intervento inerente la propria attività imprenditoriale, per le quali però serve aspettare la risposta positiva del SUAPEE

Per qualsiasi informazione contattare il supporto erogato dalla società Prost srl ai seguenti numeri tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 17.00:

CONTATTI

  • Rossella Piroddi 379 21 68 362: per la verifica dello stato istruttorio delle istanze presentate.

  • Maurizio Concas 339 22 57 070: per consulenza di natura procedimentale e giuridica.

Come fare

L'accesso al portale telematico SUAPEE avviene cliccando il pulsante seguente: SUAPEE

Cosa serve

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • documentazione da predisporre in base alla domanda o certificazione richiesta

Cosa si ottiene

Il portale consente di ottenere le certificazioni necessarie per un'attività economica:

  • certificato di inizio attività
  • istanze di autorizzazione

Tempi e scadenze

I termini di scadenza variano in base alle certificazioni richieste. Per maggiori informazioni consultare il sito dedicato.

Costi

  TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTO DIRITTI 
1 DUA con avvio/immediato 0 giorni  € 60,00 
2 DUA con avvio/immediato 30 giorni  € 60,00 
3 Conferenza di servizi  € 150,00 
4 Sanatorie edilizie con rilascio di atti espressi  € 60,00 

A PARTIRE DAL 01/09/2025 IL MANCATO VERSAMENTO DEI DIRITTI SUAPEE COSTITUISCE MOTIVO DI RIGETTO DELLA PRATICA

All’atto della presentazione della pratica SUAPEE non devono essere corrisposti ulteriori diritti oltre a quelli previsti per la pratica SUAPEE. I diritti SUAPEE devono essere sempre corrisposti singolarmente e mai sommati ad altri diritti. Gli altri diritti dovranno essere versati dopo la trasmissione agli enti terzi (ad esempio diritti Ufficio Tecnico, etc).

I versamenti possono essere effettuati:

  • Sistema PagoPa
  • bonifico bancario codice IBAN IT 52 X 01015 86370 000000001802 Banco di Sardegna – Uta intestato a Comune di Uta specificando come causale Pratica SUAPEE Codice univoco e inserendo accanto il numero della pratica per i quali si esegue il versamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Suape - Attività Produttive

Piazza S’Olivariu, 09068 Uta CA, Italia

Telefono: 070.96660208
PEC: suap.uta@legalmail.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 20/09/2025