Raccolta differenziata

Calendario raccolta

Selezionare una zona per visualizzare il calendario di raccolta

Tipi di rifiuto

CARTA E CARTONE

Sì: Imballaggi di carta, cartone e cartoncino, giornali, riviste e quaderni, depliant e volantini, sacchetti di carta, buste da lettera (anche con finestra di Plastica), piatti, bicchieri e vassoi in materiale cartaceo, cartoni della pizza, gratta e vinci, biglietti dei mezzi pubblici, tovaglioli, tovagliette e asciugamani di carta (puliti)

No: carta o cartone sporchi di cibo o altre sostanze

UMIDO

Sì: avanzi di cibo, di frutta e verdura, pane e pasta, lische di pesce e piccoli ossi, gusci d'uovo, foglie e fiori recisi, fondi di caffè, filtri di tè, cialde in carta, carta assorbente da cucina e tovaglioli, stuzzicadenti e stecchini in legno, sacchetti, pellicole, stoviglie e altri imballaggi certificati biodegradabili e compostabili

No: alimenti contenuti nella loro confezione, legno trattato o verniciato, lettiere non compostabili, pannolini o pannoloni, olii e liquidi in genere, tessuti e stracci, mozziconi di sigarette, sfalci e potature grandi

PLASTICA

Sì: Flaconi di detersivi, shampoo, bagnoschiuma, bottiglie di acqua o altre bevande, vasetti e barattoli di plastica, buste e sacchetti di plastica, vaschette e imballaggi in polistirolo, tubetti di dentifricio, piatti e bicchieri monouso, grucce appendiabito.

No: Posate di plastica, secchi e bacinelle, giocattoli, cartellette e prodotti da cancelleria, tubi di irrigazione o edilizia, custodie per CD/DVD/VHS, siringhe e rifiuti ospedalieri, imballaggi pieni o con residui solidi evidenti.

PANNOLINI E TRAVERSE (SERVIZIO A RICHIESTA)

Sì: I pannolini, panni o traverse appartengono alla categoria Secco Indifferenziato. Tale rifiuto potrà essere esposto nel giorno dedicato alla raccolta del Secco oppure se ne potrà fare richiesta per l'esposizione del Mercoledì

No:

SECCO INDIFFERENZIATO

Sì: Involucri con residui alimentari (es. di macellerie, pescherie, rosticcerie, etc.). Gomma, cassette musicali, videocassette, cd e dvd, posate di plastica, penne, piccoli oggetti in plastica e bakelite, accessori per i capelli e per l'igiene personale (es. spazzolini per i denti, spazzole e pettini per i capelli, pinze, fermagli, etc.), carta carbone, carta plastificata, carta da forno, calze di nylon, sacchi di juta, stracci non più riutilizzabili, garze di medicazione, cerotti e siringhe, pannolini, assorbenti, carta igienica usata, carta assorbente, carta asciugamani, cosmetici, piume di volatili, lettiera animali domestici composta da sabbia di origine sintetica. Piatti, tazze e tazzine in ceramica e cocci in genere, specchi rotti. Polveri dell'aspirapolvere e delle pulizie domestiche, piccoli oggetti in legno verniciato, piccoli oggetti in plastica, mozziconi di sigarette, chewing-gum. (Se si conferiscono stracci, calzature o indumenti non più riutilizzabili, occorre apporre sul sacco un cartello con scritto: “indumenti non riutilizzabili”). Tutti gli oggetti formati da più di una materia in cui risulti impossibile la separazione.

No: Rifiuti riciclabili, rifiuti elettronici, rifiuti ingombranti, rifiuti pericolosi

VETRO E ALLUMINIO

Sì: Conferire congiuntamente all’interno del mastello, senza busta, bottiglie, damigiane, boccioni, vasi, bicchieri e barattoli di vetro. Lattine per bevande, vaschette food, stagnola (es. coperchi dello yogurt), scatole per alimenti (tonno, carne, pesce, legumi, pomodori pelati), vaschette per dolci, teglie in alluminio, surgelati e alimenti vari), tubetti (concentrato di pomodoro, maionese, pasta d’acciughe), tubetti cosmesi, tappi e capsule in alluminio, bombolette spray, deodoranti, lacche, schiuma da barba

No: Oggetti in ceramica e porcellana, lampadine, neon, specchi, vetro retinato, vetro opale (es. boccette di profumo), scher- mi di televisori o computer, pirex (come pirofile da forno), vetri di porte e finestre. Ferro, bombolette di tinta. È fatto assoluto divieto conferire il vetro-alluminio imbustato.

SFALCI

Sì: Piccole quantità di residui vegetali da pulizia di giardini e orti, legno non trattato, foglie, fiori, erba, rametti, radici, paglia, privi di terra, sassi, vasi o sottovasi, accuratamente raccolti e legati.

No:

Isole ecologiche

  • ECOCENTRO UTA - VIA VIVALDIVia Antonio Vivaldi

    Orari di apertura ecocentro

    Lunedi – Mattina: Chiuso • Pomeriggio: Chiuso
    Martedi – Mattina: 08:00-11:00 • Pomeriggio 15:00-17:00
    Mercoledi – Mattina: 08:00 – 12:00 • Pomeriggio: Chiuso
    Giovedì – Mattina: 08:00-11:00 • Pomeriggio: 15:00 – 17:00
    Venerdì – Mattina: 08:00 – 12:00 • Pomeriggio: Chiuso
    Sabato – Mattina: 08:00 – 12:00 • Pomeriggio: Chiuso
    Domenica – Mattina: 08:00 – 12:00 • Pomeriggio: Chiuso

    Orari di apertura: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica dalle ore 08:00 alle ore 11:00