ANNO SCOLASTICO 2025/2026
Si rende noto che la Città Metropolitana di Cagliari supporta, per l'anno scolastico 2025-26, il servizio di trasporto agli studenti disabili attraverso il meccanismo del contributo alle spese sostenute dalle famiglie.
L'Amministrazione metropolitana garantisce il supporto per il trasporto erogando allo studente un contributo - per il tramite del Comune di residenza, che provvede alla materiale erogazione - commisurato alla distanza chilometrica tra il luogo di residenza e la sede scolastica frequentata, rapportato ai giorni di effettiva frequenza.
Ogni singola famiglia o tutore di alunno con disabilità frequentante un Istituto di Istruzione Secondaria di II grado, per aver diritto al trasporto deve presentare una specifica istanza al Comune di residenza dell'alunno su apposito modulo, in cui attesta il numero dei chilometri percorsi nel tragitto di A/R da casa a scuola e allega la seguente documentazione:
- certificazione medica rilasciata dalla ASL che attesta l'impossibilità di un'autonoma fruizione del servizi di trasporto di linea;
- fotocopia della certificazione ex L. 104/92, in corso di validità, attestante la minorazione, singola o plurima, che ha ridotto gravemente l'autonomia personale;
- fotocopia del documento di identità del richiedente esercente la responsabilità genitoriale o dell'alunno se maggiorenne.
Le richieste di contributo degli studenti residenti nel Comune di Uta dovranno essere inviate all’indirizzo protocollo@comune.uta.ca.it o, in alternativa, consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Uta in Piazza S'Olivariu (negli orari di apertura al pubblico: ore 8.30-10.30 il martedì giovedì e venerdì, 11.00-13.00 il lunedì e mercoledì, martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 16.30) entro il 31 ottobre 2025.
I Comuni di residenza inoltrano alla Città Metropolitana di Cagliari entro il 10 novembre 2025 le domande ricevute dalle famiglie utilizzando la scheda riassuntiva (Allegato B).
Per l'anno scolastico 2025/2026, il contributo è stato determinato nella misura di Euro 0,50 a chilometro percorso, secondo quanto indicato nella Tabella nazionale dei costi chilometrici elaborata dall'ACI per il 2025 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie generale n. 304 del 30/12/2024.
Il calcolo del contributo è effettuato moltiplicando il contributo/Km per il numero totale dei chilometri percorsi nel tragitto diretto da casa a scuola e ritorno (per una sola volta/giorno) per ogni singolo alunno trasportato, oltre eventuali ulteriori frequenze scolastiche pomeridiane attestate dalla scuola.
I contributi saranno liquidati dalla Città Metropolitana ai Comuni trimestralmente, sulla base della rendicontazione presentata dagli stessi, contenente gli effettivi giorni di presenza a scuola dei singoli alunni.
La modulistica allegata (Allegato A/B) è reperibile sul sito della Città Metropolitana www.cittametropolitanacagliari.it - sezione Servizi all'Utenza - Contributi per il trasporto per gli studenti con disabilità.
Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Città Metropolitana - Servizio Istruzione e Politiche Sociali: Dott.ssa Carla Carboni tel. 070 4092218 - e.mail: carla.carboni@cittametropolitanacagliari.it; Monica Mancosu tel. 0704092036 - 3382066115 - e.mail: monica.mancosu@cittametropolitanacagliari.it.