Contributi economici in favore di persone affette da neoplasia maligna (L.R. N. 9/2004)

Presentazione al protocollo delle nuove istanze e istanze di rinnovo richiesta contributo

Data:

04 luglio 2025

Descrizione

La Legge regionale n.9/2004 riconosce un sostegno economico, attraverso il comune, a favore di persone che, per riconosciute patologie di tipo oncologico, si sottopongono con regolarità a cicli di chemioterapia e a tutte le terapie antitumorali sotto forma di:

  • Rimborso spese viaggio
  • Rimborso spese di soggiorno nei casi in cui il trattamento venga effettuato presso Centri ospedalieri o universitari autorizzati ubicati in Comuni diversi e distanti oltre 30 chilometri (per tratta) da quello di residenza

Cosa  serve
Le persone interessate devono presentare all'Ufficio Protocollo la Domanda di accesso ai contributi economici corredata dalla documentazione di seguito riportata:

  • Referto diagnostico rilasciato da un centro ospedaliero o universitario oppure da un'altra struttura sanitaria pubblica;
  • certificazione dei viaggi effettuati rilasciata dai presidi sanitari oppure dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
  • dichiarazione dei redditi: modello 730/2024, Unico/2024 ecc (redditi dell’intero nucleo familiare riferiti all’anno 2023)
  • Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;

Modalità di rimborso
Il sussidio verrà erogato in caso di esito positivo della richiesta

La decorrenza per usufruire del rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno nei casi in cui il trattamento e le cure per gli affetti da neoplasia maligna vengano effettuate presso Centri ospedalieri o Universitari ubicati in Comuni diversi da quelli di residenza dei cittadini richiedenti, comincia dal primo giorno di inizio del programma di trattamento e cura purché la domanda venga presentata al Comune entro il sesto mese dall'inizio della stessa (DELIBERAZIONE G.R. N. 12/21 DEL 26.2.2008).

Allegati

Pagina aggiornata il 04/07/2025