"Carta dedicata a te"

Ulteriori chiarimenti da INPS

Data:

04 settembre 2024

Immagine principale

Descrizione

Si rappresenta che, a seguito delle nuove graduatorie, alcuni soggetti selezionati dai Comuni come beneficiari potrebbero risultare esclusi per l’inserimento di nuovi beneficiari trasferiti da altri Comuni. L’applicazione di tale regola risponde a criteri di equità dal momento che, se il beneficiario trasferito fosse stato già presente nella lista del Comune di effettiva residenza, sarebbe stato di diritto assegnatario della carta.

Le graduatorie rielaborate sono trasmesse a Poste Italiane per l’associazione dei codici identificativi delle carte ai rispettivi beneficiari.

Dopo l’assegnazione dei codici da parte di Poste Italiane, le liste definitive saranno rese disponibili ai Comuni per la successiva pubblicazione sui propri siti internet e per l’invio delle comunicazioni ai beneficiari.

Pagina aggiornata il 25/03/2025