Scuole Giuseppe Garibaldi

Scolas Giuseppe Garibaldi /Scuole Giuseppe Garibaldi

Immagine principale

Descrizione

Della compilazione del progetto del ‘casamento scolastico’ venne incaricato Riccardo Simonetti, ingegnere eclettico e raffinato interprete dei gusti della borghesia cagliaritana e del Campidano nella prima metà del XX secolo. Benché il progetto originario risalga al 1913, l’inizio dei lavori fu più volte rimandato così che nel 1925 l’Ing. Simonetti dovette aggiornare il progetto. Nella compilazione del nuovo progetto, l’Ing. Simonetti dovette ispirarsi all’architettura rinascimentale, come dimostra la bella facciata in cui sono frequenti i richiami agli edifici classici cinquecenteschi, reinterpretati alla luce delle innovazioni in campo architettonico. L’edificio venne realizzato soltanto nei primi anni ’30 e dedicato alla memoria del generale Giuseppe Garibaldi.

Indirizzo

Ulteriori informazioni

De sa cumpiladura de su progetu de su ‘casamentu scolàsticu’ fiat stètiu incarrigau Riccardo Simonetti, ingenieri eclèticu e rafinau interpreti de is gustus de sa burghesia casteddàia e de su Campidanu in sa prima metadi de su sèculu de XX. Sendi chi su progetu originàriu arribit de su 1913, su cumentzu de is traballus fiat stètiu prus bortas remandau aici chi in su 1925 s'Ing. Simonetti iat dèpiu agiornai su progetu. In sa cumpiladura de su progetu nou, s'Ing. Simonetti si fiat dèpiu ispirai a s'architetura de su Rinaschimentu, comenti a dimustrat sa bella faciada innui funt fitianus is richiamus a is edifìtzius clàssicus de su Cincuxentus, interpretaus torra a sa luxi de is innovatzionis in campu architetònicu. S'edifìtziu fiat stètiu realizau sceti me is primus annus ’30 e dedicau a sa memòria de su generali Giuseppe Garibaldi.

Pagina aggiornata il 26/03/2025