"TuLiS"- Tutela lingue Sarde -Sportello linguistico

Lo Sportello linguistico offre servizi ai cittadini che intendano utilizzare la lingua tutelata nei rapporti con la PA e negli altri ambiti d’uso (esercizi pubblici, attività produttive, commercio, scuola, associazionismo, sanità, etc.)

Immagine principale

Descrizione

Formazione Linguistica

L’intervento prevede l’istituzione di corsi di formazione destinati prioritariamente al personale dipendente e poi alla cittadinanza e finalizzati all’acquisizione di competenze nell’uso orale e scritto della lingua minoritaria o varietà alloglotta.

Attività culturali di promozione linguistica

La linea finanzia anche la realizzazione di attività culturali di promozione linguistica svolti esclusivamente nelle lingue minoritarie e nelle varietà alloglotte, destinati a tutta la cittadinanza, che dovranno riguardare tematiche di attualità nell’ambito delle comunità di riferimento, da realizzarsi anche con l’utilizzo di strumenti multimediali per garantire la massima fruibilità e diffusione.

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Sport, Cultura, Turismo

Piazza S’Olivariu, 09068 Uta CA, Italia

Telefono: 07096660207- 07096660220

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Data inizio

20/02/2025

Documenti collegati

Ulteriori informazioni

Eventi della vita delle persone

Accesso ai luoghi della cultura

Pagina aggiornata il 27/03/2025