Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Vai agli elaborati dell'aggiornamento 2020 al Piano Comunale di Protezione Civileadottate con deliberazione di Giunta Comunale n. 85 del 12/10/2020.
La richiesta di soccorso deve essere chiara e completa, descrivere con poche parole quanto succede fornendo i seguenti dati:
Indirizzo esatto ed indicazioni per raggiungerlo (località, Comune e Provincia in cui ricade l'area interessata).
Numero telefonico dal quale si sta chiamando per consentire la richiesta di ulteriori informazioni se necessarie.
Persone eventualmente in pericolo e bisognose di soccorso.
La chiamata deve essere in ogni caso tempestiva evitando valutazioni superficiali dell'evento che vanno a scapito della celerità dei soccorsi.
In caso di pericolo idrogeologico (alluvione) è indispensabile seguire queste indicazioni:
Staccare la corrente elettrica nei locali minacciati dall’acqua (non seguire tale indicazione se il luogo in cui si trova l’interruttore generale è già inondato);
Non rimettere subito in funzione apparecchi elettrici che siano stati bagnati dall’acqua ad inondazione cessata;
Rifugiarsi ai piani più alti o, eventualmente, sul tetto dell’edificio qualora il livello dell’acqua impedisca l’uscita;
Mettere in un luogo sicuro sostanze che potrebbero essere fonte di inquinamento come insetticidi, pesticidi, medicinali ecc.;
Non bere acqua del rubinetto se presenta odore, colore o gusto che inducono a credere che sia contaminata, e comunque sterilizzarla facendola bollire o utilizzando sistemi appropriati;
Non sostare vicino ai corsi d’acqua o ponti, tenere chiuse le porte ai piani bassi, cercare riparo su punti alti.
Evitare di mettersi in strada e comunque seguire la viabilità di evacuazione senza attraversare rii, canali o corsi d’acqua.
Per conoscere le ulteriori informazioni di base in caso di alluvione o incendio consultare gli allegati in questa pagina